CercaEsegui ricerca
Privacy e security
GA4 legale in Europa a seguito del nuovo quadro sulla privacy dei datiGA4 legale in Europa a seguito del nuovo quadro sulla privacy dei dati

Il nuovo quadro sulla privacy dei dati UE-USA porta chiarezza giuridica per Google Analytics 4 in Europa; aziende ancora responsabili della conformità.

Protezione dei dati: la Commissione europea adotta una nuova decisione di adeguatezza per la circolazione sicura e affidabile dei flussi di dati UE-USAProtezione dei dati: la Commissione europea adotta una nuova decisione di adeguatezza per la circolazione sicura e affidabile dei flussi di dati UE-USA

Oggi la Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza sul quadro UE-USA per la protezione dei dati personali.

Google Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col GdprGoogle Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr

L’utilizzo di GA4 non è di per sé illegale, come di per sé non è illegale possedere un mattone, che può essere scagliato contro una vetrina, oppure usato per costruire una casa. Tutto dipende dall’utilizzo che se ne fa o nel nostro caso, dei dati raccolti e processati dal software in questione. Facciamo chiarezza.

Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzieGoogle: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.

Anche Google Fonts può violare il GDPR: un caso emblematico per possibili richieste di danniAnche Google Fonts può violare il GDPR: un caso emblematico per possibili richieste di danni

l titolare di un sito Web in Germania è stato multato per aver fatto trapelare l’indirizzo IP di un visitatore tramite il servizio Google Fonts: il risarcimento, di soli 100 euro, è minimo ma ricostruisce una violazione della normativa privacy che potrebbe costituire un precedente per casi analoghi e risarcimenti plurimi.

GA4 legale in Europa a seguito del nuovo quadro sulla privacy dei dati
GA4 legale in Europa a seguito del nuovo quadro sulla privacy dei dati

Il nuovo quadro sulla privacy dei dati UE-USA porta chiarezza giuridica per Google Analytics 4 in Europa; aziende ancora responsabili della conformità.

28 agosto 2023
Protezione dei dati: la Commissione europea adotta una nuova decisione di adeguatezza per la circolazione sicura e affidabile dei flussi di dati UE-USA
Protezione dei dati: la Commissione europea adotta una nuova decisione di adeguatezza per la circolazione sicura e affidabile dei flussi di dati UE-USA

Oggi la Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza sul quadro UE-USA per la protezione dei dati personali.

10 luglio 2023
Google Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr
Google Analytics 4, non è illegale: come usarlo bene ed evitare problemi col Gdpr

L’utilizzo di GA4 non è di per sé illegale, come di per sé non è illegale possedere un mattone, che può essere scagliato contro una vetrina, oppure usato per costruire una casa. Tutto dipende dall’utilizzo che se ne fa o nel nostro caso, dei dati raccolti e processati dal software in questione. Facciamo chiarezza.

13 luglio 2022
Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie
Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.

23 giugno 2022
Anche Google Fonts può violare il GDPR: un caso emblematico per possibili richieste di danni
Anche Google Fonts può violare il GDPR: un caso emblematico per possibili richieste di danni

l titolare di un sito Web in Germania è stato multato per aver fatto trapelare l’indirizzo IP di un visitatore tramite il servizio Google Fonts: il risarcimento, di soli 100 euro, è minimo ma ricostruisce una violazione della normativa privacy che potrebbe costituire un precedente per casi analoghi e risarcimenti plurimi.

13 giugno 2022
Conti, la gang del ransomware che sta attaccando l’Italia
Conti, la gang del ransomware che sta attaccando l’Italia

Il gruppo ransomware Conti è il protagonista di molti attacchi recenti ai danni di organizzazioni dislocate in tutto il mondo, tra cui l’italiana San Carlo e il Comune di Torino. Ecco un’analisi approfondita di quello che sappiamo su questa pericolosa minaccia e sul suo modus operandi

24 gennaio 2022
Cookie e GDPR: cos’è davvero necessario?
Cookie e GDPR: cos’è davvero necessario?

Con il 25 maggio alle porte, il GDPR è sulla bocca di tutti, e molti si chiedono quali saranno gli effetti sugli obblighi legati all'utilizzo dei cookie. Per questo motivo, vogliamo cogliere l'occasione per chiarire alcuni dei malintesi più comuni relativi ai cookie e al GDPR.

10 dicembre 2021

Fonte: iubenda

Come proteggere il tuo sito web
Come proteggere il tuo sito web - Imginterent

C’è qualcosa di più preoccupante del pensiero di vedere tutto il tuo lavoro completamente cancellato da un attacco informatico?

31 ottobre 2019
GDPR e PMI: Come adeguarsi gratis e velocemente
GDPR e PMI: Come adeguarsi gratis e velocemente

La scadenza del GDPR fissata al 25 Maggio 2018 si avvicina e la confusione delle PMI e dei freelance è sempre maggiore: cosa bisogna fare per mettersi in regola?

Serve altro oltre ai cookie e alla privacy policy se si usano plugin di terze parti? Chi è esente dalla nomina del DPO?

Cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento GDPR con Nicola Basso, esperto di marketing e fondatore di Labfarm, che da alcuni mesi sta seguendo direttamente alcune aziende medio grandi per la messa in regola secondo i parametri del GDPR.

15 maggio 2018
Siete pronti per le normative GDPR sulla profilazione?
Siete pronti per le normative GDPR sulla profilazione?

La normativa GDPR (General Data Protection Regulation) che disciplina la protezione dei dati nell'UE entrerà in vigore nel maggio 2018. Questo provvedimento avrà effetto sulla valutazione automatica dei clienti e stabilirà le regole per prendere decisioni automatiche sull'erogazione del credito. Cosa significa tutto questo per voi e i vostri clienti?

 

25 gennaio 2018

2014 Img Internet srl,  via Moretto da Brescia 22 - 20133 Milano tel +39 02 700251 - fax +39 02 7002540
Privacy e Cookie Policy